Un obiettivo compatto con una portata da teleobiettivo così ampia è quasi impossibile da realizzare. Eppure esiste, e non potrai fare a meno di amare la libertà con cui può essere usato. Con una gamma focale da 200 mm a 800 mm ed equivalente a 35 mm, in un design leggero e resistente alle intemperie, si tratta di un obiettivo ideale per animali selvatici, sport a motore e scatti macro con teleobiettivo.
F5.0
Apertura luminosa 5.0
200-800 mm
Lunghezza focale equivalente a 35 mm
0,17x - 0,57x
Equivalente a 35 mm Ingrandimento massimo Ingrandimento dell'immagine
Gli obiettivi M.Zuiko offrono una soluzione per qualunque sessione di scatti quotidiana, sia quando hai bisogno di un comodo obiettivo a basso profilo che di uno zoom ad alta potenza.
L'obiettivo M.Zuiko 100-400 mm IS ti permette di avvicinarti incredibilmente al tuo soggetto, ovunque tu sia. La tua scelta tele-macro perfetta, con un'ampia distanza di lavoro.
L'intero barilotto dell'obiettivo è sigillato ermeticamente per lasciare fuori umidità, polvere e detriti. Smetti di preoccuparti delle condizioni meteorologiche intorno a te e concentrati solamente sul tuo scatto.
Viaggia ovunque e realizza i tuoi scatti migliori. La stabilizzazione dell'immagine integrata dell'obiettivo M.Zuiko 100-400 mm IS ti consente di scattare a mano libera.
L'obiettivo M.Zuiko 100-400 mm IS ti permette di avvicinarti incredibilmente al tuo soggetto, ovunque tu sia. Una scelta tele-macro perfetta: sfrutta la distanza di scatto di 1,3 m su tutta la gamma dello zoom, con un ingrandimento di 0.57x (equivalente a 35 mm). I quattro controlli di facile accesso, tra cui limitatore di messa a fuoco, AF/MF, stabilizzazione dell'immagine e blocco dello zoom, rendono gli scatti a mano libera un gioco da ragazzi. Aggiungi il moltiplicatore di focale M.Zuiko 1.4x o 2.0x opzionale per aumentare la portata rispettivamente fino a 1120 mm o 1600 mm, equivalente a un potente 35 mm.
Alcune fotocamere OM-D e diversi obiettivi M.Zuiko selezionati vantano una protezione dagli agenti atmosferici leader del settore, e l'obiettivo M.Zuiko 100-400mm IS non fa eccezione. L'intero barilotto dell'obiettivo è sigillato ermeticamente per lasciare fuori umidità, polvere e detriti. Smetti di preoccuparti delle condizioni meteorologiche intorno a te e concentrati solamente sul tuo scatto.
Viaggia ovunque e realizza i tuoi scatti migliori. La stabilizzazione dell'immagine integrata dell'obiettivo M.Zuiko 100-400 mm IS ti consente di scattare a mano libera. La sofisticata stabilizzazione funziona con qualsiasi corpo macchina, per aiutare a compensare il tremolio della mano e per produrre scatti nitidi da qualsiasi angolazione.
Foto dell'Olympus Educator Stan Foxworthy
Tutti i marchi visualizzati in qualsiasi fotografia appartengono al rispettivo proprietario del marchio. Tale proprietario del marchio non ha alcuna relazione, sponsorizzazione o affiliazione con Olympus né ha approvato alcun prodotto Olympus.
Un obiettivo ultracompatto e ultraleggero che offre così tanta potenza di imaging è una testimonianza della lunga storia che caratterizza gli eccezionali obiettivi M.Zuiko. Sono presenti 21 elementi in 15 gruppi con 4 lenti ED per controllare le sbavature di colore. Due lenti Super HR e 2 lenti HR lavorano in tandem per produrre foto luminose con nitidezza da un bordo all'altro su tutta la gamma di zoom. Un avanzato rivestimento ZERO riduce ghosting e flaring per offrire immagini impeccabili.
Scopri le eccellenti e affidabili prestazioni AF. L'obiettivo M.Zuiko 100-400 mm IS è dotato di una serie di lenti con messa a fuoco interna che garantiscono un autofocus ad alta velocità e precisione. Il limitatore di messa a fuoco aumenta la capacità AF, aiutandoti a seguire e a catturare i soggetti in movimento con facilità.
Gamma delle lunghezze focali | 100-400 mm |
---|---|
Apertura massima | f/5.0 (grandangolo) - f/6.3 (teleobiettivo) |
Angolo di campo | 12° (grandangolo) - 3,1° (teleobiettivo) |
Equivalente a 35 mm | 200-800 mm |
La Giornata OM SYSTEM è stata il 24 febbraio. Guardate i video d'ispirazione da tutto il mondo con esperti tecnici, OM SYSTEM Ambassadors e la nuova OM-1.